top of page

La legge della Causa e dell’Effetto o la legge del karma


Il funzionamento perpetuo della Legge del karma assicura l’equilibrio dell’intero Macrocosmo


Se ci focalizziamo solo sulla nostra vita attuale non comprenderemo che essa rappresenta soltanto un piccolo frammento della nostra intera esistenza. Per poter comprendere profondamente ciò che accade, è importante considerare che

la nostra vita non inizia al momento della nostra nascita in questo mondo e tantomeno che non si conclude con la morte fisica.

Sicuramente prima di questa esistenza ne abbiamo avute altre, nelle quali abbiamo piantato i semi dei frutti che stiamo raccogliendo nella vita presente.


Se abbiamo seminato bene raccoglieremo dei buoni frutti, mentre, se i nostri pensieri o azioni sono stati malvagi non potremo raccogliere i frutti dell’amore, dell’armonia, della comprensione e della salute.

Ogni azione o evento che succede nella nostra vita ha una causa derivante dal passato.

Attraverso i nostri pensieri e le nostre attività influenziamo in maniera permanente l’ambiente che ci circonda. Se siamo continuamente “negativi” nei confronti di ciò che ci è vicino, anche il nostro ambiente si mostrerà negativo verso di noi.


E’ molto importante comprendere che, nutrendo pensieri e sentimenti negativi non perturbiamo soltanto il nostro essere a tutti i livelli, ma infettiamo con le nostre energie negative tutto ciò che ci circonda.



Noi siamo artefici delle nostre vite


Tutte le nostre esperienze di vita sono delle prove che ci mettono faccia a faccia con i nostri errori, dai quali possiamo imparare moltissimo per evitare che i pensieri, le parole, i sentimenti e le azioni negative tornino indietro come un boomerang.


In base alla legge del karma non esistono la fortuna e la sfortuna perché

Noi stessi siamo artefici delle nostre vite

del nostro stato di bene e di salute o al contrario, dei nostri stati di sofferenza e di malattia.


Ci renderemo conto che non esiste la “casualità” perché ogni cosa che accade è strettamente collegata ad una causa che viene dal nostro passato e che al momento opportuno manifesta i propri effetti.



Tipologie di Karma


Il Karma (relazione tra causa ed effetto) può essere classificato in tre categorie: sanchita, prarabdha e kriyamana.

  • Sanchita (“raccolto”) karma è la somma degli effetti provocati dalle nostre azioni passate, coscienti o incoscienti, e si colloca nel nostro corpo causale.

  • Prarabdha (“in movimento”) karma è quella parte di sanchita karma che è sperimentata durante l’intera vita presente ed è costituita dai frutti che sono già stati raccolti e sono pronti ad essere consumati. Sanchita e prarabdha rappresentano il destino o la sorte.

  • Kriyamana karma rappresenta il karma del presente, prodotto dalle azioni in corso (i cui effetti si determinano nel futuro). E’ il karma prodotto dall’incontro tra la volontà e la capacità di creazione.

L’uomo non può distruggere il passato, ma non può permettersi di essere interamente controllato da esso.


L’aspetto più importante collegato al karma è la presa di coscienza. Più un essere umano è cosciente, maggiore sarà il grado di armonizzazione della sua vita.


In base al nostro modo di pensare, di parlare e di agire provocheremo nel nostro organismo reazioni, collegate al nostro stato di salute, con le quali prima o poi dovremo confrontarci.


Comments


AMRITA Milano Centro Yoga

Scuola Internazionale di Yoga esoterico integrale, Tantra e Meditazione

Visita: Tripura Sundari ∙ Yoga Integrale Padova ∙ Atman Centro Yoga

Follow us

  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle

​© 2020 by AMRITA

bottom of page